Chimento design - Ligursystem
una storia di successo
Il made in Liguria sbarca in Vietnam
Giovedì 10 ottobre 2015 è stato inaugurato ad Ho Chi Minh City lo
showroom per i prodotti d'illuminazione e arredamento per la
casa e l'ufficio di Ligursystem.
Nell'innovativo showroom di oltre 2000 metri quadrati sono presenti
quattro aziende partner (La Cividina, Blu Mohito,
Eco Contract, Sedus e Universal selecta ), così da poter offrire
un servizio completo di arredamento, dai pavimenti e rivestimenti
al singolo completamento.
Non solo Business, ma anche Leisure, infatti il Gruppo sarà in grado
di realizzare e arredare anche Hotel, negozi e locali di intrattenimento
con un gusto tutto italiano



SI ATTIVA A HO CHI MINH CITY IL POINT CNA PER LE PMI
Il risultato ottenuto dall'Associazione
Italia Vietnam di Genova e dalla
Cna Liguria e con l'apertura a Ho Chi Minh
City dello showroom di Ligursystem -
Chimento Design s.r.l., rappresenta il case
study virtuoso per tutte le PMI
che vogliono cresecere e intraprendere
la sfida ai nuovi mercati.
Per questo Ligursystem ha messo a
disposizione di Cna uno spazio all'interno
dello showroom per attivare un servizio
di internazionalizzazione dedicato alle
PMI.
Con il point di Ho CHi Minh city, l'Associazione Italia Vietnam di Genova in collaborazione con Cna , si pone l'obiettivo di accrescere e facilitare la presenza nel mercato asiatico dell PMI liguri e italiane offrendo uno spazio di incontro e di presentazione B2B per le aziende interessate ad allargare il loro mercato.
Ti aiuteremo a conoscere il Vietnam per avere nuove opportunità
Genova, 10 marzo 2015
A seguito dell’ultima missione condotta in Vietnam con il supporto del Comitato ligure dell’Associazione Italia Vietnam, CNA LIGURIA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, oggi ha firmato nella sala Giunta della regione Liguria l’accordo con l’associazione di imprenditori vietnamiti per promuovere l’export ligure.
All’augurio per le future relazioni del presidente dell’Associazione Businessman Saigon Asia Club Nguyen Ngoc Luan e della Vicepresidente VUFO Miss Doan Thuy Ha e il presidente di CNA Liguria Marco Merli ha risposto sottolineando come la tipologia del mercato e delle microimprese vietnamite siano terreno ideale per un rapporto fra le due associazioni oltre che fra i due territori, mentre Mauro Cotogno e Riccardo Riboldi – Presidente e Responsabile delle relazioni istituzionali per l’Associazione Italia Vietnam hanno evidenziato i motivi per cui il momento è favorevole all’interscambio commerciale fra i due Paesi.
L’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria Renzo Guccinelli nel dare il benvenuto alla delegazione vietnamita ha dichiarato che è di buon auspicio quando la Regione fa da testimone alla firma di un accordo che sancisce progetti già avviati per una effettiva collaborazione.
E’ stata poi presentata la testimonianza di ( Ligursystem – Chimento Design), associata CNA, prima impresa ligure ad entrare nel mercato asiatico con l’apertura ad ottobre 2015 a Ho Chi Minh City di uno showroom per i prodotti di alta qualità Made in Italy.
Il bilancio delle esportazioni liguri, in linea con il trend nazionale, ha registrato nel 2014 un incremento dell’1% rispetto al 2013 (dati Bankitalia) e una dinamica positiva dentro e fuori dall’euro. Anche per la Liguria, come per il resto del Paese, export significa soprattutto manifattura, artigianale e industriale, e i prodotti agro-alimentari. Cioè i pilastri del Made in Italy.
Protagonista, la micro impresa: “Tutte le analisi, anche le più recenti – ha spiegato il Presidente CNA Liguria Marco Merli – certificano che il contributo delle PMI all’export italiano raramente viene citato ma è tutt’altro che trascurabile. Per la Liguria, anche se la percentuale di imprese liguri che esportano è ancora bassa, la crescita significativa negli ultimi anni, soprattutto nel settore agro-alimentare, rende perfettamente l’idea del potenziale inespresso. Queste aziende concorrono sul fattore qualità, cui aggiungono creatività, storia e ambiente, tutti ingredienti di successo del Marchio Liguria e del Marchio Italia nel mondo.
La CNA, grazie ai finanziamenti della Regione Liguria e al supporto di Liguria International, ha portato oltre 350 micro imprese sui mercati esteri, Arabia, Francia e Germania in particolare, dove le nostre micro imprese dell’agroalimentare sono in contatto con distributori tedeschi, che servono catene di negozi di qualità e ristoranti, clienti insomma adatti alla produzione non industriale e di alta qualità.
Ed ora si aggiunge il Vietnam, a cui Genova e la Liguria sono fortemente legate. Non è un miracolo, anche in Vietnam, dove l’economia tira, le nostre imprese possono avere mercato. Ed oggi sentiamo la testimonianza di un’impresa che ce l’ha fatta”.
La CNA con l’Associazione Italia Vietnam ha svolto due missioni in Vietnam nel 2014 e con la firma dell’accordo con l’Associazione Businessman Saigon Asia Club si strutturano i rapporti, con l’idea di creare qui a Genova un punto stabile di incontro tra i due Paesi per sviluppare l’export ligure.
“La sfida è accompagnare all’estero quelle imprese che tradizionalmente lavorano per il mercato interno – aggiunge Riccardo Riboldi – Responsabile relazioni istituzionali dell’Associazione Italia Vietnam Liguria. Trovare punti d’incontro tra le esigenze locali e le opportunità globali. Sostenere la qualità diffusa in tutti i segmenti produttivi, anche a livello di piccolissime unità, superando i limiti delle tradizionali forme di classificazione dell’impresa, legate a modelli entrati in crisi con il nuovo millennio. Attualmente I processi d’internazionalizzazione delle imprese dipendono da meccanismi articolati di relazione e di negoziazione tra differenti gruppi e reti di attori. Le associazioni di categoria possono diventare protagoniste del processo di apertura di nuovi mercati alle imprese”.